IN CIELo NELL' ANIMa
NOTA
DELL’AUTORE
Un
giorno conobbi un simpatico vecchietto, in fondo cosa volete che
siano 50 anni di differenza all’ anagrafe, al cospetto dell’
eternità. L’ascolto delle sue storie, dalle guerre agli amori, m’
incantava attraverso quell’ allegra fonia della sua voce. Sono
incontri capaci di aprire quegli spazi che in una poesia ( presente
anche in questo libro) ho chiamato “riflessi da
dentro”. Ho sempre dato particolare priorità e attenzione
a tali incontri, e, al di là dello stolto pensiero comune, di quel
tempo speso non mi sono mai pentito. Notai che allo stesso modo da
come venivo interessato dalle sue storie, lui veniva “toccato”
dalle mie poesie. Fra queste “l’oltre” fu
veramente il suo specchio ed ogni volta che ci incontravamo tornava a
dirmi : ma come hai fatto a scrivere quella roba lì ? penso che
questo sia il più bel complimento che uno scrittore possa ricevere.
Allora gli mostrai tutti i miei scritti dicendogli che lui stesso su
quella vastità ne avrebbe scelti intuitivamente 27 e che ciò
sarebbe diventato un libro a lui dedicato. Ovviamente ignaro di come
saremmo arrivati alla scelta, la sua mano accentuò quel tremito
dell’ invecchiare che spesso faceva cadere la cenere alla sua
immancabile sigaretta. Gli dissi : tranquillo sceglierai “a caso”
anche perché il caso non esiste e tu autore e attore di una vita
tale, penso tu possa saperne qualcosa. Sorrise incuriosito, dissi:
incominceremo dai numeri. Scegli un numero da 1 a 7 , e di seguito
uno da 1 a 57 ; si lo so sembra una strana cabala, in realtà è
solamente la disposizione dei miei archivi di scrittura, più che una
cabala una funzionale architettura. Proseguimmo su ciò che più gli
ispirava dalla lettura di alcuni titoli anch’essi estratti “a
caso”. e così da questa simpatica e per questo infallibile
estrapolazione ne è nato questo libro; la nostra creazione. In
particolare due poesie sono state scritte in quei giorni del mio
breve soggiorno estivo a Suvereto e descrivono rispettivamente il mio
longevo amico “Sig. cosci” e la sua stupenda vita
“guerra e amore” il resto è ciò che qui di
seguito vi invito a leggere e sfogliare.
Caro
Enrico,
a
te dono questo libro nato dai nostri incontri ed estrapolato dai
miei scritti
al
semplice fine di sancire quello che le nostre vite avevano
semplicemente
e
reciprocamente da farci sapere…
sono
rari in questo mondo comunemente governato dal frenetico
gli
spazi dove ciò possa ancora accadere
ma
quando qualche cuore si risveglia all’ antica memoria,
ogni
morte diviene leggera
e
ciò che rimane è solo la luce della sua imperitura storia .
“in
terra nella tomba, in cielo nell’anima”
massimo
Nessun commento:
Posta un commento