LA
FAMIGLIa
La
famiglia è quel complesso di individui
Ogni
famiglia partecipa ad una storia che si articola attraverso le
difficoltà di coesione e convivenza dei singoli componenti.
della
parte più profonda di se stesso.
sembra
addirittura impossibile viverlo in maniera scambievole e
costruttiva; si tende in maniera superficiale a non esprimere
apprezzamento, a non riconoscere gratitudine e a non onorare questo
naturale vincolo di appartenenza.
È molto
più facile accanirsi contro le diversità, rivendicando sui diritti
e facendo leva su tutti quei doveri utili solo a nascondere l’
estrema difficoltà nell’accettare l’altro semplicemente per
quello che è.
e non
subdola compiacenza nel giustificarsi.
Le
esperienze che si protraggono nei tempi e si rivelano nelle future
generazioni,
saranno intimamente comprese solo dopo aver compiuto diversi giri di boa, aver rivestito più disparati ruoli, aver un po’ più presente l’inevitabile andata e ritorno che la tua crescita
saranno intimamente comprese solo dopo aver compiuto diversi giri di boa, aver rivestito più disparati ruoli, aver un po’ più presente l’inevitabile andata e ritorno che la tua crescita
Questo
continuo e assiduo sforzo alla presenza e alla partecipazione si può
dire sia il cuore della famiglia e nei rari momenti in cui le voci
dei dissensi tacciono, e i rumori interiori lo concedano lo si può
anche percepire, e spingendosi leggermente oltre, magari, anche
apprezzare.
"alla mia famiglia e al suo cuore"
"alla mia famiglia e al suo cuore"
da "DISPONIBILe AL VULNERABILe"
IV libro II settima
ora "SCRIPTa & AMIGo MANENT"
V libro VII settima
IV libro II settima
ora "SCRIPTa & AMIGo MANENT"
V libro VII settima
Nessun commento:
Posta un commento