SEMPLICe
chi dice è semplice,
non si rende conto di
ciò che significa
e di come sta usando in
modo inappropriato
questa parola.
Sembra un paradosso
ma la semplicità
è la cosa più
difficile che esista.
Basta guardare
l’origine della parola stessa,
che molte volte svela e
regala
opportunità di
riflessione.
Simplex, dal latino,
parola composta da sim
o sem, che sta per “uno”
e plex, plectere,
plicare,
intrecciare, piegare.
Perché una parola che
esprime semplicità
Contiene in sé gesti e
azioni come piegare
e intrecciare, che sono
tutt’altro che manifestazioni di semplicità…
beh, è come se ci
volesse sussurare che è l’intreccio
accurato e continuato
delle cose,
che durante il passare
dei giorni pieghi
e modelli con fatica,
che ti immette sulla
strada della semplicità.
È la calda coperta
fatta a mano,
dalla mamma che
intreccia fili davanti al fuoco,
che ti scalderà
durante le tue notti.
Sarai coperto,
sarai abbracciato,
sarai a casa,
ti sentirai UNICO
e per questo
semplicemente
felice di vivere.
da "PERLe SUL FONDo"
I libro I settima