IMPara L’ARTe e TIRala FUOri
Avete mai sentito questo proverbio?
“impara l’arte e mettila da parte”
Non è più tempo di mettere da parte
è necessario trovare un canale
una linea di connessione
un mezzo di espressione
un qualcosa che unisce
va incontro
e fa parlare il nostro estremo
bisogno di comunicazione.
Possiamo far appello alla nostra immensa
e ormai da troppo tempo imprigionata
capacità di creare.
dedicare sforzo e attenzione
alla scoperta del linguaggio
del nostro piacere
del nostro sentire
e della bellezza di esserci con la nostra arte
che soffre perché chiusa in un cassetto
e messa lì in disparte
l’arte non è un quadro
l’arte non è una sinfonia
l’arte non è una poesia
né una danza o una filosofia
l’arte è quella parte di te
creata nella fatica
che dona il meglio che hai da dare
al contributo dell’opera intitolata vita
.
ogni uomo è un artista
e ogni uomo partecipa a questa orchestra
anche se non si rende conto
anche se non vuole
anche se non sa come fare.
Le arti nascoste diventano pericolose
e si arrabbiano…
perché viene loro negato il ditto al creare
ma non rinunciano alla loro natura
costruendo e trovando nella distruzione
il loro bisogno di esternazione
Sono due linee di sviluppo parallele
e anche se non sembra molto affini e vicine
una la conosciamo molto bene
e la viviamo tutti i giorni
l’altra sarebbe veramente
sano e bello riuscirla a scoprire…
Un po’ faticosa
un po’ sognatrice
ma se ci rinunci non potrai sapere
che quello che cerchi e non puoi vedere
è il semplice sentirti parte chiamato creare
da "INCONTRO AL PRIGIONE"
libro acquistabile su:
firlibri@tin.it
http://www.ibs.it/
sabato 7 febbraio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento